ESERCIZI PRATICI per iniziare il Focusing
COME COMINCIARE L’ESERCIZIO PREPARATORIO DELLA F.O.I.S
FOCALIZZAZIONE in SOLITUDINE = F.O.I.S
NEI PRIMI GIORNI DOBBIAMO RICORDARCI CHE IL CORPO E’ SIMILE AD UN VICINO “TIMIDO” CHE NON ABBIAMO MAI AVVICINATO PRIMA
COME PREPARARSI PER ATTUARE LA “FO. I. S”
-
CHECKING IN o RIVOLGERE L’ATTENZIONE INTERNAMENTE
1- NOTARE – DURANTE LA GIORNATA – FORTI EMOZIONI O SITUAZIONI CHE TI LASCIANO “DISTURBATO”.
2- FARE 2 MINUTI DI PRATICA – DIVERSE VOLTE AL GIORNO- DOMANDANDOSI:
COME MI SENTO IN QUESTO MOMENTO? COSA SENTO DENTRO SENZA DOVER FAR NIENTE CON IL TUTTO DI CIO’?
3-SVILUPPARE UNA NUOVA ABITUDINE QUOTIDIANA:
UTILIZZARE TEMPI VUOTI DELLA PROPRIA VITA: TRAM-TRENO- IN FILA ALLA POSTA O ALLA BANCA PER FOCALIZZARSI.
-
ESSERE REGOLARI NEL CREARE UNA NUOVA ABITUDINE
IMPEGNARSI A CREARE UNA ROUTINE – STESSO PERIODO DI TEMPO NELLA STESSA ORA, OGNI GIORNO NELLO STESSO POSTO – PER FAMILIARIZZARSI CON I PASSI DELLA FO.i.S. (ES: AL PARCO – IN CHIESA- IN BIBLIOTECA – IN UN UFFICIO NON FREQUENTATO )
SVILUPPARE FIDUCIA NEL PROPRIO CORPO RICHIEDE “TEMPO”
E RICORDARSI CHE LE EMOZIONI SONO COME “FELINI”
-
UTILIZZO INTENZIONALE cioè QUANDO ATTUARE IL FOCUSING
-
PER PRENDERE DELLE DECISIONI IMPORTANTI
-
PER AVERE LA TOTALITA’ DEL VISSUTO CORPOREO DI QUALCOSA CHE SI E’ LETTO / VISTO / SENTITO
-
PER AVERE LA COMPRENSIONE TOTALE DI UN SOGNO
-
PER AVERE L’ESPERIENZA VISCERALE CIRCA UN DETERMINATO PROBLEMA, SU DI UNA RELAZIONE NON FACILE
-
PER RISOLVERE MOMENTI DIFFICILI DURANTE UNA MEDITAZIONE QUANDO SI PRESENTANO FORTI EMOZIONI O PENSIERI RICORRENTI
-
IMPARARE A SCRIVERE LE STORIE SUBITO DOPO LA FO.I.S
Dopo essersi focalizzati sul “disagio” del momento scrivere i tratti salienti della storia emersa permette nel tempo di riconoscere la propria evoluzione interiore riguardo ad essa: sarà una guida per mostrarci i nostri progressi!