2° TEMPO DEL FOCUSING
INVENTARIO
COME / QUANDO FARLO
-
QUANDO FARE L’INVENTARIO:
-
QUANDO CI SONO MOLTI PROBLEMI PRESENTI CHE NON TI PERMETTONO DI CONCENTRARTI SUL PIU’ IMPORTANTE
-
QUANDO VAI DENTRO E NON TROVI NULLA – NON EMERGE PROBLEMA
-
QUANDO TUTTO SEMBRA ANDARE BENE
-
QUANDO HAI BISOGNO SOLO DI UN PO’ DI SPAZIO SENZA FOCALIZZARTI.
CREARE UN PO’ DI SPAZIO TI PERMETTE DI RICONOSCERE CHE SEI DI PIU’ DELLA SOMMA DELLE TUE EMOZIONI O DEI TUOI PROBLEMI
-
COME FARE L’INVENTARIO
A VOLTE SI POSSONO AVERE TROPPI PROBLEMI TUTTI INSIEME CHE CREANO UNO STATO DI TOTALE INSENSIBILITA’ OPPURE E’ PRESENTE TROPPA RESISTENZA.
L’IMPORTANTE E’ FARE SPAZIO DENTRO – ARRIVARE AD IMMAGINARE COME CI SI SENTE SENZA TROPPI PROBLEMI.
CI SI PUO’ FOCALIZZARE ANCHE SU QUALCOSA DI POSITIVO DI NOI STESSI.
ALTRE VOLTE E’ DIFFICILE SENTIRE QUAL’E’ IL PROBLEMA No. 1
( puo’ essere che il corpo sceglie quello piu’ semplice rispetto a problemi più seri e noi rimaniamo sorpresi e forse frustrati da cio’: imparare a seguire i dettami del corpo )
-
RICONOSCERE IL NUOVO STATO DI
CONSAPEVOLEZZA RAGGIUNTO
QUANDO SI FA L’INVENTARIO E’ COME ENTRARE IN UNA CANTINA
SEMIBUIA E METTERE “ORDINE” NEI PROBLEMI DI TUTTI I GIORNI
1° PASSO: RICONOSCERE CHE IO NON SONO I PROBLEMI CHE MI
ASSILLANO – CREARE DISTANZA DA ESSI – DISIDENTIFICARSI
( io ho dei problemi ma IO non sono i miei problemi )
IO SONO DI PIU’ DEI MIEI PROBLEMI
2° PASSO: METTERE ORDINE NEI PROBLEMI ( riconoscere la loro presenza )
E LASCIARE CHE IL CORPO RICONOSCA IL N UMERO 1
I love how your post is structured; it keeps the reader engaged from start to finish.