30 – PRESENZA DEL COMPAGNO INTERIORE

DURANTE LA FOCALIZZAZIONE 

Durante i PASSI è molto importante sviluppare la presenza del Compagno Interiore che può essere definito anche come

il TESTIMONE INTERIORE o   OSSERVATORE COMPASSIONEVOLE   

QUESTO E’ UNO STATO o LIVELLO DI COSCIENZA DIVERSO DALL’ IO-ESTERIORE, E’ CONSAPEVOLEZZA PIU’ ESPANSA, EPPURE AL DI SOTTO DEL SE’ SUPERIORE.

STIAMO COSTRUENDO UN CENTRO PSICHICO  INTERMEDIO [SIMILE ALL’OCCHIO DEL CICLONE]  FRA L’IO E IL SE’

ES:    IO/EGO ESTERIORE CHE PARLA:

IO SONO PREOCCUPATO – IO HO UN PROBLEMA CHE MI SUSCITA                                                                                                                                PREOCCUPAZIONE.

IO MI IDENTIFICO CON IL PROBLEMA E CON RELATIVA EMOZIONE CHE MI SUSCITA cioè ANSIA

MENTRE L’OSSERVATORE NEUTRALE AFFERMA:

IO NOTO IL PROBLEMA E LA RELATIVA EMOZIONE PRESENTE, IO SO CREARE  SPAZIO FRA ME  ED IL PROBLEMA, IO SO DI ESSERE  UN CENTRO DI AUTOCOSCIENZA, DI CONSAPEVOLEZZA CHE IDENTIFICA IL PROBLEMA + L’EMOZIONE MA NON RIMANGO IMMERSO IN ESSI.

IO HO UN PROBLEMA E NON SONO LA TOTALITA’ DI QUESTA ESPERIENZA –

IL MODO PER RAGGIUNGERE QUESTO STATO CONSISTE NEL PRATICARE LA FOCALIZZAZIONE CORPOREA.

INIZIARE A “STARE CON” UN QUALSIASI PROBLEMA DOLOROSO             CHE SIA PRESENTE NELLA NOSTRA VITA A LIVELLO DEL CORPO   CI AIUTA A RAGGIUNGERE QUESTO OBBIETTIVO:

Infatti senza il Compagno compassionevole non è possibile contenere l’intensità di certe emozioni, veniamo travolti/risucchiati dentro lo stato emotivo del momento, perdiamo la nostra Centratura.

LA FOCALIZZAZIONE AIUTA quindi

  • A DISTANZIARCI DAI PROBLEMI ASSILLANTI DOPO AVERLI RICONOSCIUTU + ELENCATI
  • A CREARE SPAZIO INTERIORE FRA NOI E I PROBLEMI
  • AD ATTIVARE UN CENTRO DI COSCIENZA SOLIDO NON IDENTIFICATO CON IL PROBLEMA DEL MOMENTO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *